Tematica Mammiferi

Manis pentadactyla Linnaeus, 1758

Manis pentadactyla Linnaeus, 1758

foto 288
Foto: Verdammelt.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Pholidota Weber, 1904

Famiglia: Manidae Gray, 1821

Genere: Manis Linnaeus, 1758


itItaliano: Pangolino cinese

enEnglish: Chinese Pangolin

frFrançais: Pangolin à courte queue

deDeutsch: Chinesische Schuppentier, Ohrenschuppentier

Specie e sottospecie

Manis pentadactyla ssp. aurita (Hodgson 1836) - Manis pentadactyla ssp. pusilla (J. Allen, 1906)

Descrizione

La lunghezza del corpo, testa compresa, è tra 40 e 60 cm; quella della coda tra 27 e 38 cm. La testa è piccola e il muso appuntito. Il colore è bronzeo. Le zampe e gli artigli sono forti. La dieta consiste di formiche e termiti. Usa gli artigli sia per aprire termitai e formicai sia per scavare profonde tane. Ha abitudini notturne. La IUCN red list condidera questa specie «prossima alla minaccia».

Diffusione

Vive in savane e foreste della Cina meridionale e occidentale, incluse le isole di Hainan e Taiwan, nell'Indocina settentrionale, in Nepal e negli stati indiani di Assam e Sikkim.


00562
Stato: Laos
01475
Stato: Vietnam Republic

02386 Data: 25/06/1971
Emissione: Animali nelle regioni di Taiwan
Stato: China (Taiwan)
03860 Data: 16/10/2014
Emissione: 100esimo anniversario della istituzione dello zoo di Taipei
Stato: China (Taiwan)